La mostra-mercato ‘Re-Use’, il riciclo a favore della ricerca
Bologna, 21 ottobre 2025 – “Re Use With Love – sottolinea Giancarlo Tonelli, direttore generale di Confcommercio Ascom Bologna – è un’associazione nata nel 2010 per aiutare le altre associazioni, dando prova di grande solidarietà e di collaborazione tra pubblico e privato”.
L’atteso appuntamento della mostra mercato Golden Vintage Market di Re – Use, da giovedì a domenica nelle sale del Baraccano del Quartiere Santo Stefano (via Santo Stefano 119), anche quest’anno, come ha specificato la presidente del Quartiere Rosa Maria Amorevole, testimonia l’infaticabile lavoro delle 160 volontarie che serve a raccogliere fondi e convogliarli in altre realtà bisognose, nonché a insegnare a tutti i cittadini la cultura del riciclo. Il ricavato del mercatino sarà destinato all’Istituto Romagnolo per lo studio dei Tumori Dino Amadori di Meldola, eccellenza della nostra Regione, che contribuisce alla ricerca con nuovi progetti di cura nella realtà oncologica. La direttrice generale dell’Istituto Nazionale Tumori, Maria Teresa Montella apprezza il lavoro di Re Use, che non solo insegna a lavorare in gruppo, ma che concretizza fattivamente ogni suo progetto.
Sulla stessa linea è Elena Prati della direzione sanitaria Istituto Romagnolo, che dichiara di aver scelto la professione di medico per supportare i pazienti e aiutarli nei percorsi difficili. Come sempre l’atmosfera del luogo, dove si svolge l’evento, sarà speciale grazie alla fantasia e al gusto delle volontarie.
La novità di quest’anno comporta una nuova collezione eseguita con tessuti di arredamento e materiali di recupero, trasformati in accessori unici e sostenibili, che celebrano l’eleganza senza tempo della Bella Époque, reinterpretandola in chiave contemporanea e sostenibile. Oltre al consueto abbigliamento donna, uomo, bambino e bijoux, si potrà ammirare una selezione di opere fotografiche sui nostri portici, realizzata dalla classe di Photography del liceo Galvani, progetto al quale ha collaborato, tra gli altri, il comitato Lions Portici Unesco. Una testimonianza della voglia di collaborare al lavoro della comunità è data anche dalla presenza dei giovani dell’Associazione Volunteers che hanno donato a Re – Use oltre 500 scatoloni di abiti raccolti da loro stessi.
Orari: giovedì dalle 14 alle 19; venerdì e sabato dalle 11 alle 19; domenica dalle 11 alle 18. E alle ore 16: Vinci Bologna Lottery; alle 17 Re – Use Tempo.