Eventi Hotel Bologna - Hotel Internazionale nel centro di Bologna, vicino alla stazione ferroviaria
Prenota ora Miglior prezzo garantito

I campioni della Coppa Davis a Bologna, da Zverev ad Alcaraz (in dubbio). Chi possiamo incontrare in città?

Bologna, 17 novembre 2025 – E’ Coppa Davis mania a Bologna. E non importa se Jannik Sinner, fresco vincitore delle Atp Finals di Torino per la gioia di tutta Italia, non parteciperà. Né se non ci sarà neanche Lorenzo Musetti e se Carlos Alcaraz, attuale numero uno del ranking, sia in forse a causa dell’infortunio alla coscia rimediato nella finale contro Sinner (“Voglio giocare la Davis, valuterò nei prossimi giorni”, ha detto lo spagnolo). In città sono tutti pazzi di tennis.

Alcaraz saluta la Davis: “Ho il cuore spezzato”. La chance dell’Italia Simone Bolelli e Andrea Vavassori vincono il torneo di Rotterdam battendo Giller e Zielinski in una finale combattuta.

Jannik Sinner e Gianni Morandi, l’abbraccio emozionante alle Atp Finals. “Mi hai portato fortuna”, “ti voglio molto bene”I campioni impegnati nella Coppa Davis, chi si può incontrare in città? Da Zverev ad Alcaraz (in dubbio)

L’Italia esordirà mercoledì 19 novembre alle 18 contro l’Austria nell’arena in Fiera, mentre i bolognesi sono a caccia dei campioni che è possibile incontrare in giro per la città. Ma chi, di preciso? Innanzitutto il team azzurro capitanano da Filippo Volandri: da Matteo Berrettini a Flavio Cobolli (numero 22 del mondo), da Lorenzo Sonego a Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Gli italiani hanno sfilato in piazza Nettuno tra l’entusiasmo e le ovazioni dei tifosi. 

Alcaraz ha annunciato che sarebbe partito oggi per raggiungere Bologna, in attesa come detto di capire meglio se il numero uno del mondo sarà impegnato per inseguire l’Insalatiera che manca nel suo palmarès. Tutti, intanto, aspettano di capire se sarà possibile scorgerlo tra torri e portici. Insieme con Alcaraz nel team della Spagna ci sono Pedro Martinez, Jaume Munar, Pablo Carreño Busta e Marcel Granollers. Giocheranno il primo match contro la Repubblica Ceca, giovedì 20 novembre, alle 10.

C’è lui poi, Alex Zverev (numero tre del ranking Atp, dietro Alcaraz e Sinner), tedesco classe 1997 per un metro e 87 di altezza. E una bellezza che, a detta delle fan, non passa inosservata. La gara tra Argentina e Germania è in programma sempre giovedì 20 novembre, a partire dalle 17. Gli altri tedeschi sono Jan-Lennard Struff, Yannick Hanfmann, Kevin Krawietz e Tim Puetz.

Gli altri campioni di tennis impegnati in Coppa Davis

Per l’Argentina invece giocheranno la Davis, a partire da Francisco Cerundolo (numero 21 del mondo), poi Tomas Martin Etcheverry, Francisco Comesana, Horacio Zeballos e Andres Molteni.

Per la Repubblica Ceca, invece, Jiri Lehecka (numero 17 del mondo), Jakub Mensik (19esimo Atp), Tomas Machac, Vit Kopriva e Adam Pavlasek. 

A debuttare nella Davis contro l’Italia sono gli austriaci Filip Misolic, Jurij Rodionov, Lukas Neumayer, Lucas Miedler e Alexander Erler.

Sotto le Torri, poi, anche i francesi Arthur Rinderknech, Giovanni Mpetshi Perricard, Corentin Moutet, Benjamin Bonzi e Pierre-Hugues Herbert, e i belgi Zizou Bergs, Raphael Collignon, Alexander Blockx, Sander Gille e Joran Vliegen.

Palline e campi da tennis tra Torri e porticiCoppa Davis, la Tennis City svela la sua arena: alberghi verso il tutto esaurito

Oltre ai campioni, come detto, impazza la tennis-mania a Bologna. Da giovedì scorso, all’arrivo delle squadre, i monumenti simbolo della città, a partire dalle Due Torri, si sono illuminati di verde, oltre a sei panchine dello stesso colore (simbolo della Davis Cup) e cinque palline da tennis giganti, per ricordare le date delle finali, collocate in luoghi strategici e nelle porte di accesso al centro. Non senza problemi, però, dato che due di loro hanno subito atti di vandalismo e sono andate distrutte (rimpiazzate, però, quasi immediatamente).

Anche il trofeo, l’insalatiera d’argento, è arrivato da settimane a Bologna dopo un tour che ha toccato 19 regioni, 89 località in 245 giorni di esibizione, per mostrarsi in tutta la sua bellezza all’ingresso della sede della Regione, in viale Aldo Moro 52.

In Fiera, invece, la Super Tennis Arena: un impianto temporaneo allestito appositamente  per ospitare il prestigioso torneo. All’interno il Club Ospitalità 1900 – un’area dedicata ai servizi di ospitalità –, lo stadio – che ospita oltre 10mila spettatori (con all’ingresso la Corte Partner e l’Area Ristoro) – e l’Area di Allenamento, all’interno del Padiglione 36 (tre campi da allenamento, spogliatoi, lounge per le squadre e un centro medico) e del foyer del Padiglione 37.

Prenotazione online
Miglior tariffa nel periodo
Ultime camere disponibili
Soggiorno minimo richiesto
Età bambini: