Eventi Hotel Bologna - Hotel Internazionale nel centro di Bologna, vicino alla stazione ferroviaria
Prenota ora Miglior prezzo garantito

Festa dello sport a Sasso Marconi, un weekend ricco di eventi: il programma

Sasso Marconi, 10 settembre 2025 – Ventisei discipline e attività, che spazieranno dal calcio fino a basket, nuoto, equitazione, tiro con l’arcomountain bike. Una trentina tra postazioni, aree gioco e stand informativi e ventitré associazioni sportive presenti. Sarà un sabato (13 settembre)  all’insegna dello sport quello che si prepara a vivere Sasso Marconi, costellato da eventi, dimostrazioni e attività che trasformeranno il centro cittadino in una vera e propria palestra a cielo aperto.

La bandiera più grande mai lanciata volerà sopra Bologna per Detectitalia 2025

Frutto della collaborazione tra il Comune e le associazioni della Consulta comunale della Sport, la manifestazione ha l’obiettivo di far conoscere la ricca offerta sportiva del territorio attraverso una giornata di festa collettiva e condivisione. “Riportiamo lo sport nel centro cittadino a distanza di diversi anni – spiega il sindaco di Sasso Marconi, Roberto Parmeggiani – coinvolgendo famiglie, appassionati e operatori commerciali in una giornata di festa utile non solo a conoscere meglio la ricca offerta sportiva di Sasso Marconi, ma anche ad animare, valorizzare e far vivere il cuore pulsante della città”.

Sasso Race: domenica 14 l’evento per la mountain bike

La festa dello sport sarà inoltre arricchita dalla tredicesima edizione della Sasso Race, manifestazione organizzata da Massimo Cipriani e dal Green Devils Team: l’evento dedicato alla mountain-bike prevede una gara nazionale articolata tra i sentieri del Contrafforte Pliocenico e del Parco storico di Monte Sole. Come da programma, sabato alle 16 comincerà la Sasso Baby Race, riservata ai giovanissimi tesserati della Federazione Ciclistica Italiana, mentre domenica alle 9.30 fuoco alle polveri per la Sasso Race, con al via i big della mountain bike italiana. Una terza proposta darà spazio anche a chi il percorso vuol viverlo senza ansia da classifica: la Sasso Ride con partenza ‘alla francese’ tra le 8.30 e le 9.30 della domenica è stata pensata, infatti, proprio in quest’ottica.

Altri eventi e tornei di sabato 13

Inoltre, fra gli appuntamenti si fa spazio anche il torneo di basket giovanile che nel weekend vedrà sfidarsi, sul parquet della Palestra Tiziano Nannuzzi di Borgonuovo, le squadre Under 17 di Virtus Bologna, Reyer Venezia, Victoria Libertas Pesaro e Vis 2008 Ferrara.

Nella giornata di sabato, l’associazione Figurine Forever sarà presente con un proprio spazio alla festa dello sport, per presentare in esclusiva le nuove figurine solidali dedicate a tre campioni che hanno uno stretto legame con Sasso Marconi: Davide Lamma, Giovanni Marchetti e Andrea Tarozzi.

Non è finita qui. Sempre nella giornata di sabato, fra le tantissime attività in programma, in Piazza dei Martiri della Liberazione i visitatori troveranno troveranno la scacchiera gigante del Circolo Scacchi Sasso Marconi & Reno, per cimentarsi in modo originale nel gioco degli scacchi, le postazioni per giocare a Subbuteo, il mitico “calcio da tavolo” amato da intere generazioni, e i punti informativi delle associazioni Arcieri della Rupe e Bologna Trail Team, per scoprire il tiro con l’arco e il trail.

In piazza ci sarà anche Giovanni Marchetti, atleta sassese impegnato nella prossima Coppa del Mondo di Skeleton, per far conoscere questa disciplina e consentire ai visitatori di provare le emozioni di una discesa virtuale in pista grazie a un apposito simulatore.

Giochi in acqua, fitness, prove di nuoto sincronizzato animeranno invece la piscina comunale, mentre il parcheggio di Piazza F.lli Cervi si trasformerà in un’area motori dedicata alle due e quattro ruote con percorsi per mini moto, moto elettriche da enduro e kart.

Prenotazione online
Miglior tariffa nel periodo
Ultime camere disponibili
Soggiorno minimo richiesto
Età bambini: