Eventi Hotel Bologna - Hotel Internazionale nel centro di Bologna, vicino alla stazione ferroviaria
Prenota ora Miglior prezzo garantito

A Bologna torna il Finger Food Festival: cibo di strada e maratona di musica

Bologna, 12 settembre 2025 – Arrivato alla decima edizione, il Finger Food Festival non offre soltanto la possibilità di avvicinarsi alle gastronomie di strada internazionali, ma è anche l’occasione per ascoltare musica dal vivo, anche questa di provenienze diverse.

Dove puoi mangiare le brioche più buone di Bologna

Ospitata in Piazza Lucio Dalla all’interno di DiMondi, la rassegna va in scena da questa sera al 15 settembre. Inaugurazione oggi (alle 21) con uno dei gruppi che più di tutti in Italia rappresenta lo spirito di quella che viene definita world music, musica del mondo, che, grazie al lavoro di divulgazione di Peter Gabriel e della sua etichetta Real World, è uscita dall’ambito di ricerca per diventare pop.

TheFork Awards 2025: quali sono i tre ristoranti dell’Emilia Romagna nominati tra i migliori

Proprio come succede con gli Espana Circo Este, formazione cresciuta all’interno di quel laboratorio creativo sonoro cittadino che è stata la Garrincha, etichetta dello Stato Sociale.

Portano sotto la Tettoia Nervi le canzoni del loro recente album, Canzoni per una decrescita felice, registrato insieme ad artisti come Sick Tamburo e Modena City Ramblers e dedicato alla ricerca di valori autentici, fuori dalla rincorsa del consumo nella quale siamo immersi. Il loro suono è una miscela di suggestioni, fonti, riferimenti che mescolano il patrimonio della tradizione popolare italiana con la forza di seduzione dei balli latini, delle atmosfere tropicali del reggae.

Un linguaggio che ha portato la band ad esibirsi nei grandi festival internazionali dove hanno suonato insieme a star globali come Manu Chao e Shaggy.

Domani, 13 settembre, salirà sul palco di piazza Lucio Dalla la Bologna Bridge Band, che rilegge le esperienze bandistiche italiane incrociandole con quelle delle brass band di New Orleans. Propongono un repertorio molto ampio, che va dal jazz delle origini alle musiche delle culture urbane contemporanee, come il funk e l’hip hop. Il risultato è una travolgente cascata di note che porta l’ascoltatore al centro della rappresentazione, facendolo danzare per tutto il concerto.

Street food e anche funky 2025: a San Lazzaro tre giorni di buon cibo e divertimento

Finale della programmazione musicale domenica 14, con i ritmi tutti da ballare del cartellone del Bologna in Ska Festival, una lunga giornata interamente dedicata alla musica giamaicana che ha anticipato il reggae e che invase l’Inghilterra negli anni 60, tornando poi in Europa con un revival di grande successo negli anni 80.

Una pizzeria tra le più buone al mondo si trova in Emilia Romagna: ecco quale

L’iniziativa farà conoscere i nomi di una scena a Bologna sempre molto vivace. Si inizia a mezzogiorno con i dischi mixati da Riccardo Pedrini (che è anche uno dei Wu Ming) e si prosegue sino alle 23 con i concerti di artisti locali come Le Tremende e Bolognina Roots Family, e di altri provenienti dall’estero come Le Grand Miércoles che arrivano da Valencia in Spagna. Il Finger Food Festival prosegue anche lunedì 15 settembre.

Sagre golose in Emilia Romagna: 10 appuntamenti imperdibili

Prenotazione online
Miglior tariffa nel periodo
Ultime camere disponibili
Soggiorno minimo richiesto
Età bambini: