Eventi Hotel Bologna - Hotel Internazionale nel centro di Bologna, vicino alla stazione ferroviaria
Prenota ora Miglior prezzo garantito

Cosa fare a Bologna dal 18 al 24 agosto: guida agli eventi imperdibili della settimana

Bologna, 18 agosto 2025 – Musica dal vivo, spettacoli e mercatini: per chi ancora non sa come passare la penultima settimana di agosto a Bologna, ecco una guida con alcuni degli eventi che si svolgeranno in diversi luoghi della città.

Sun Donato: musica dal vivo e mercatini vintage Il Festival Blues a Balues: i concerti della settimana “Si Gira! Cinema in quartiere” e altri cinema estivi Atti Sonori: musica classica al Teatro e Cortile del Baraccano Mercoledì ritrovato Parco Cassarini: gli eventi della settimana La rassegna Di Mondi: il live  Aldrovandi in Piazza Collywood: gli appuntamenti Sun Donato: musica dal vivo e mercatini vintage

Dal 22 agosto al 15 settembre 2025 torna Sun Donato, il Festival di quartiere che dal 2019 anima il Giardino Parker Lennon nel cuore del quartiere San Donato, con concerti, dj set, laboratori, spettacoli, presentazioni di libri a ingresso gratuito, oltre a spazi gioco e stand di artigianato e street food da tutto il mondo.

Ecco gli appuntamenti della settimana da non perdere.

Il 22 agosto apre il rapper Ensi dalle ore 21: tra le voci più autorevoli del rap italiano e autentica icona del freestyle, Ensi ha costruito una carriera solida, capace di coniugare l’underground ai successi discografici. Dalle 19 opening con Los Migol selecta hip hop, una selezione dedicate al rap underground anni ’90 e 2000. Sabato 23 alle 21 è il turno degli SKA-J, una band che fonde jazz, pop e ritmi afrogiamaicani. Domenica 24 alle 20.30 c’è Cico Giramundo, artista bolognese underground di origini congolesi, forza magnetica della scena black internazionale, che fonde vecchia scuola e nuove tendenze in un set fluido e incendiario, tra reggae, afro-punk, urban, dub, salsa, jungle e ritmi globali. Dopo anni in tour con MaMaAFR!KA e collaborazioni con artisti come Manu Chao, Negrita e Cor Veleno, torna con Resistenza Sonora Tour 25, anteprima del nuovo album in uscita. Prima e dopo c’è roots balera dj-set, un viaggio musicale attraverso le sonorità del roots reggae e della musica giamaicana.

E nel weekend, da venerdì a domenica, potrete perdervi tra le bancarelle del mercatino dell’artigianato, del vintage e del riuso con stampe d’autore, vestiti second hand selezionati, creazioni artigianali.

Il Festival Blues a Balues: i concerti della settimana

Il 22 agosto torna, con la 22esima edizione, il festival ‘Blues a Balues’, che anche quest’anno porta in città alcuni tra gli artisti più significativi della scena blues nazionale e non solo, spaziando tra i vari stili del genere. La rassegna si svolge fino al 13 settembre al Giardino Davide Penazzi (ingresso da via della Torretta 12/5 – sotto il ponte di via Libia), con 8 appuntamenti.

Questa settimana, ad aprire la rassegna venerdì 22 dalle 20.30 saranno Egidio “Juke” Ingala & the Jacknives e i Mud machine: Egidio “Juke” Ingala & The Jacknives è da diversi anni una delle più richieste “old-school rockin’ blues” band nella scena blues internazionale e suonano regolarmente nei migliori club e festival di tutta Europa. I Mud Machine, tre musicisti toscani, si formano nel 2020 e cominciano a suonare un repertorio molto variegato, dal blues arcaico a classici del soul e r&b anni ’60, esplorando i ritmi della tradizione musicale afroamericana. Presenteranno il loro album appena uscito intitolato “Tough Times, Muddy Grooves”. Il giorno dopo, il 23, sempre dalle 20.30, sarà il turno di Kayman Blues Stars e The Bluesheart & Big Mama Thornton Band Memories. In occasione del 25° anniversario della fondazione l’etichetta Kayman Records propone uno show con la partecipazione di alcuni dei più importanti musicisti della scena italiana: la Kayman Blues Stars, uno spettacolo che spazia dai classici del blues e rhythm’n’blues a brani originali. La seconda band è un tributo alla leggendaria blues woman Willie Mae “Big Mama” Thornton, cantautrice e armonicista statunitense scomparsa nel 1984.“Si Gira! Cinema in quartiere” e altri cinema estivi

Dal 19 agosto al 7 settembre torna ‘Si Gira! Cinema in Quartiere’, la manifestazione che porta la magia del grande schermo direttamente nei quartieri di Bologna. Conclusa la programmazione in Piazza Maggiore, le proiezioni gratuite si spostano nelle piccole arene dei quartieri, creando una connessione naturale tra centro e periferia, all’insegna della cultura: Piazza Giovanni XXIII (Borgo Panigale-Reno, 19/24 agosto), Piazza Grigoris Lambrakis (Savena, 26/31 agosto) e Giardino delle Popolarissime (Porto–Saragozza, 2/7 settembre). Ad aprire la rassegna il 19 agosto alle 21.00, il film di Carlo Verdone Un sacco bello, appena restaurato dalla Cineteca di Bologna. Oltre a ciò, in settimana proseguono le rassegne estive di cinema all’aperto all’Arena Puccini e dell’Arena Tivoli.

Atti Sonori: musica classica al Teatro e Cortile del Baraccano

Domenica 24 agosto prende il via la ventesima edizione di Atti Sonori – In 4/4, la rassegna estiva ospitata al Teatro e Cortile del Baraccano di Bologna, che prosegue fino al 12 settembre. La serata di apertura inizia alle 19.30 con il primo appuntamento di (M)atti Sonori, una serie di “interviste impossibili”, dialoghi immaginari e surreali tra il giornalista e autore Emilio Marrese e sei personaggi storici bolognesi in cerca di ascolto nei giorni nostri, interpretati da Andrea Santonastaso. Questa domenica sarà ad Angelo Schiavio; alle 20.30 seguono i giovani talenti della Fondazione Accademia di Imola con musiche di Liszt, Chopin e Schumann. In chiusura, l’Orchestra del Baraccano diretta da Giambattista Giocoli propone All’Opera! parte I, con sinfonie e intermezzi tratti dalle opere liriche più celebri della tradizione italiana di Bellini, Verdi, Donizetti e Mascagni.Dalle 19 è possibile bere un drink o assaporare qualche manicaretto nel Cortile del Teatro grazie agli aperitivi a cura di Oui in cucina.

Mercoledì ritrovato

Il 20 agosto in Piazzetta Pasolini e Magnani, in via Azzo Gardino 65, è immancabile l’appuntamento settimanale con il mercoledì ritrovato, la festa contadina alla Cineteca di Bologna: produttori locali e cibi di strada, serate danzanti e dj set, vini naturali, birre artigianali e buone pratiche a km zero. Questo mercoledì sera ci sarà la Serata swing con Crazy Swing School + Suona Bene – Good Vibes Dj Set.

Parco Cassarini: gli eventi della settimana

Tra gli eventi dell’estate bolognese non manca Cassarini Summer, la rassegna del Parco Cassarini che ogni settimana propone nuovi appuntamenti.

Ecco quelli dei prossimi giorni:

Mercoledì 20 agosto alle 21.30 andrà in scena un evento di Stand Up Comedy con Mirco e Alex, duo comico travolgente. Il 21 agosto alle 21 arriva invece il live dei Flamin’ Gene and His Tonics, trio che unisce rock’n’roll, rhythm and blues, country, soul e latin in un unico show.La rassegna Di Mondi: il live 

All’interno della rassegna Di Mondi, in piazza Lucio Dalla, alle 21 e a ingresso gratuito, ci sono gli Psycodrummers live: undici percussionisti che propongono musica elettronica sperimentale con strumenti autoprodotti e ricavati da materiali di scarto industriale.

Aldrovandi in Piazza

Questa settimana ci sono anche due appuntamenti della rassegna Aldrovandi in Piazza – Un’estate per tutti, un progetto di rigenerazione urbana e partecipazione civica promosso dal Comitato Aldrovandi, formato dagli esercenti della zona. Il programma propone iniziative gratuite che spaziano da laboratori creativi a piccoli concerti jazz acustici in collaborazione con il Conservatorio di Bologna, passando per mercatini locali e spettacoli di artisti di strada. Ecco gli appuntamenti dei prossimi giorni:

Martedì 19 agosto 2025, alle 21, è in programma la serata musicale Alle radici del jazz – Il BeBop, con il Federico Califano Trio. Sabato 23 agosto 2025, sempre alle 21, la rassegna prosegue con Alle radici del jazz – La forza della tradizione, in collaborazione con il Conservatorio G.B. Martini, con il Enrico Bonora Trio.Collywood: gli appuntamenti

A Collywood, lo spazio dedicato a cibo e musica live in via dei Colli 54, ecco gli appuntamenti della settimana: giovedì 21 jazz con la cantante Claudia Pantalone, mentre venerdì 22 Giulio Campagnolo & The Jazz Funkers per una serata all’insegna del funky-jazz.

Prenotazione online
Miglior tariffa nel periodo
Ultime camere disponibili
Soggiorno minimo richiesto
Età bambini: